STORIA DELLA FOTOGRAFIA

Il corso è strutturato in 4 lezioni. Antonio Patella guiderà gli studenti in un percorso di conoscenza della storia della fotografia, dalle sue origini fino ai giorni nostri. Quattro incontro che sono un vero viaggio nel tempo alla scoperta di nomi, luoghi, aneddoti e tappe fondamentali nell’evoluzione fotografica.

Per chi è interessato a costruire un percorso da fotografo in termini autoriali, ma anche per chi vuole arricchire le proprie conoscenze, questo corso è fondamentale. Il confronto quotidiano con l’ambiente, il mercato e le opportunità legate al mezzo fotografico richiedono oggi una solida base di studio quanto di sapere. La storia della fotografia è un fondamento ricco di conoscenze da cui poi tracciare stili, approcci, finalità e comunicazione.

Le lezioni saranno di natura teorica, con slide e proiezioni con un confronto di discussione continua.


PROGRAMMA - dal 1 ottobre 2022

1 OTTOBRE - 17:00/19:00

DAGLI ALBORI AL PITTORIALISMO | i primi anni della scoperta

8 OTTOBRE - 17:00/19:00

INVERSIONE DI MARCIA | Dalla Straight al Fotogiornalismo

12 OTTOBRE - 18:00/20:00

UN MONDO NUOVO | la fotografia dopo le due guerre

22 OTTOBRE - 17:00/19:00

NEL CONTEMPORANEO | la fotografia come la conosciamo oggi


DOCENTE

ANTONIO PATELLA nasce come Informatico. In seguito la passione per la fotografia si arricchisce di sperimentazione, lavoro e formazione.

Diplomato in fotografia, video e narrazione visiva, presso la scuola APAB di Firenze, da alcuni anni la fotografia è diventata la sua attività principale portandolo ad indagare sempre di più la fotografia commerciale con un occhio di riguardo al mondo della ritrattistica.

Per una personale ricerca, ha approfondito i temi legati alla storia della fotografia, acquisendo competenze e trasformando questo sapere in lezioni fluide e interattive.


COSTO € 160,00


PROMOZIONE

Con l’acquisto della PAF CARD puoi ottenere uno sconto su questo corso e vantaggi su altre attività.